La stanza

La stanza

La scelta della stanza é importante perché determina la forma del vostro plastico. Se ad esempio opterete per il garage ed avete poco spazio a disposizione, sarete costretti a far correre i binari lungo le pareti usando la scala H0. Con la scala N riuscirete ad ottenere qualcosa di meglio e più funzionale. La maggior parte delle volte la stanza che ospita il vostro plastico ferroviario, non sarà quella ideale,ma un ripiego, al quale ci si deve adattare e che influenza in modo determinante la scala ed il tipo di tracciato. Forse il fattore più importante tra quelli che possono influenzare la realizzazione del plastico.

La forma del piano d’appoggio

In base alla stanza si decide la forma del piano su cui poggerà l’intero plastico. Nel sceglierla pensate soprattutto alla facilità di accesso in ogni sua parte, in modo da intervenire in caso di malfuzionamenti o deragliamento del convoglio senza troppi contorsionismi. Ad esempio, se scegliete la forma A e la appoggiate ad una parete, la sua larghezza non deve superare i 1,5 m circa. Se pensate che possa essere più larga, prevedete delle botole di accesso.

Tipi di forme regolari

Forma regolare per stanzaClassica forma a rettangolo
Forma ad L per stanzaLa forma ad L consente ampie curve e una buona paesaggistica
forma per garageLa forma allungata adatta per corridoi e garage con 2 allargamenti per le curve
forma ad U per stanzaLa forma ad U offre ampie curve ed una ottima visione d’insieme
forma ad E per stanzaQuesta forma é un’ampliamento di quella ad U, adatta per grandi impianti e quando si vuole sfruttare completamente un’intera stanza

Forme irregolari

Le forme elencate partono del presupposto che la stanza sia di forma rettangolare, come avviene nella maggior parte dei casi. Se la forma fosse irregolare, bisogna adattare la forma. Ci sono plastici basati su una forma ad circolare o ellittica, ma sono poco usati perché poco pratici.

Pubblicato il
svg icone