Stazione di diramazione

Stazione di diramazione

La stazione di diramazione rappresenta l’unione di due tipi di stazione. Quella in cui due linee della stessa importanza si separano e quella in cui una linea minore termina o confluisce in una maggiore. Quest’ultimo tipo è più frequente. In alcuni casi, specie nelle stazioni di montagna, la linea secondaria è a scartamento ridotto, con  i binari che alle volte s’intersecano con quelli della linea principale.

Esempio

schema n.7

Nello schema in esempio da una linea principale a binario semplice, se ne distacca una secondaria. La stazione è dotata di scalo merci, di binario di precedenza e di aste di manovra. Gli angoli dei deviatoi sono di 15°.

Dimensione

2,4 x 0,41 m in H0, 10,2 m di sviluppo binari

Esempio

Questo è lo schema di una stazione a doppia diramazione. Partendo dallo schema precedente, è stata aggiunta una seconda diramazione con binari di precedenza (forse un po’ troppo corti). Abbiamo perciò due linee a semplice binario che s’intersecano. Questo può essere da spunto per la costruzione di un plastico, chiudendo le due line ad anello o a cerchio.

Dimensione

2,5 x 0,5 m in H0. 13 m di sviluppo binari

Esempio di sviluppo del plastico

staz 8 plan

Ecco una delle possibili soluzioni di plastico partendo dallo schema di stazione precedente. Forma una specie di ‘otto’con i binari che passano sotto (volendo anche sopra) la stazione. Il tracciato permette diverse manovre come precedenze, coincidenze, ecc, La pendenza massima è del 30 per mille.

Dimensione

2,8 x 1,8 m. 24 m di sviluppo binario. Le curve hanno tutte raggio di 415 mm.

 

Pubblicato il
svg icone