
Decoder dcc con bluetooth
Con in nuovi tipi di decoder dotati di bluetooth, nasce una nuova frontiera del DCC
Con in nuovi tipi di decoder dotati di bluetooth, nasce una nuova frontiera del DCC
Per la prima volta ho acquistato una locomotiva a vapore inglese, una Peppercorn Class A1 ‘Tornado’ prodotta da Hornby in scala OO, di colore verde, del tipo Pacific quindi con rodiggio 4-6-2, con preinstallato un sound decoder TTS ad 8 pin, codice prodotto R3663TTS. E’ stata una scelta completamente al di fuori dei modelli che […]
Introduzione Da poco ho acquistato un locomotore diesel della Piko della serie G 1206 della società privata RBH, numero di catalogo 59162, pagato 112 euro. Ottima la confezione: il modello è protetto da cellophane e dal solito involucro di plastica. In un sacchetto a parte i pochi aggiuntivi. Contiene il manuale delle istruzioni per l’uso, […]
Fino a qualche tempo fa, tutti i miei deviatoi erano comandati dalle ‘solite’ bobine. La maggior parte è Peco, il resto Fleischmann. Entrambe le marche sono di buona qualità e raramente hanno dei problemi. Problema da risolvere Un giorno però mi accorgo che ad un deviatoio Peco è sparita la molla che blocca gli aghi […]
Vale sempre la pena passare da un impianto analogico ad uno digitale ? E’ vero che il passaggio è costoso ?
L’elettricità nel fermodellismo
Come digitalizzare una vecchia locomotiva Fleischmann
Prova del decoder LaisDCC a 6 pin
decoder
Digital Command Control